Massimo Ferracci

Milano-Roma – Italia

Ha iniziato la sua carriera in banca subito dopo gli studi. Ha lavorato per lungo tempo presso Istituzioni creditizie internazionali e nazionali, sia in Italia e sia all’estero, come Responsabile dell’Area Internazionale.

Esperto di finanza internazionale con particolare riguardo agli USA, India e Paesi Arabi e di diritto bancario europeo, impegnato nella valutazione degli impatti degli accordi di Basilea e della Nuova Vigilanza Europea sul sistema bancario italiano. 

Si occupa del coordinamento del Risk Management e, in particolare, della definizione e revisione di RAF (Risk Appetite Framework), delle politiche di governo dei rischi, dei limiti operativi, della elaborazione dei modelli econometrici, degli stress test ai sensi della normativa regolamentare e del processo di valutazione dei rischi aziendali.

Esercita attività di consulenza in qualità di Senior Corporate Financial Advisor Indipendente presso aziende italiane ed estere fornendo assistenza nei processi di internazionalizzazione, negli accordi di joint venture internazionale e nel reperimento e ottimizzazione dei fabbisogni finanziari.

Autore di numerose pubblicazioni e articoli specializzati. Svolge attività di docenza presso numerosi enti accademici e formativi in qualità di esperto in processi di internazionalizzazione e di antiriciclaggio internazionale.  La profonda conoscenza dei presidi AML di Customer Risk Assessment (CRA), di Business Risk Assessment (BRA), dei modelli di risk based approach e della normativa statunitense (FinCEN e OFAC), lo rendono uno dei più stimati e acclarati esperti italiani