Corsi di alta formazione manageriale

AREA MANAGEMENT
📰L’analisi dei flussi finanziari d’impresa e della dinamica economico-finanziaria prospettica.
📰Banking relation: nuovi scenari finanziari. Le relazioni tra le aziende e il sistema bancario.
📰Come sviluppare il business plan per l’internazionalizzazione.
📰Il processo di internazionalizzazione d’impresa: esportazioni, presidio commerciale e stabile presenza all’estero.
📰Contrattualistica internazionale: Strumenti per il mercato globale.
📰Credit e risk management.
📰Crisi di impresa: Strumenti per l’individuazione di una procedura di allerta.
📰I profili operativi delle transazioni cross border.
📰Crediti documentari e garanzie bancarie internazionali.
📰Il monitoraggio dei rischi dell’internazionalizzazione e le forme di copertura e di neutralizzazione.
AREA COMPLIANCE
📰Introduzione al riciclaggio e  all’antiriciclaggio.
📰Il processo di adeguata verifica.
📰Contesto internazionali e presidio normativo e regolamentare.
📰Il regime sanzionatorio.
📰Risk-based customer due diligence, customer risk profiling and monitoring – adeguata verifica della clientela basata sul rischio – profilazione del rischio della clientela e relativo monitoraggio.
📰Il ruolo integrato della compliance e del risk management quale valore aggiunto per la protezione degli interessi dei clienti.
📰Evoluzione dei modelli di presidio dei rischi di riciclaggio e del finanziamento del terrorismo.
📰L’adeguata verifica nelle transazioni internazionali: normativa AML/CFT, export control e sanzioni economiche.
📰Adempimenti antiriciclaggio per gli organi di controllo societario.
📰Anti money laundering – financial crimes (cases study).