Giacomo Ercolani
San Marino

Nella ventennale esperienza in banche sammarinesi ha personalmente seguito e curato importanti operazioni, tra le quale emergono, per dimensione ed importanza, l’acquisizione di una banca concorrente e la chiusura di una banca, affiancando gli organi delle procedure di rigore che si sono susseguite fino alla liquidazione della banca. La chiusura della banca ha coinciso con una prospettiva professionale alternativa che covava da anni.
Dal 2017 svolge la professione di consulente in materia antiriciclaggio, avendo fra i propri clienti soggetti finanziari, professionisti e soggetti non finanziari. Allo stesso tempo ha ricevuto diversi incarichi per ricoprire il ruolo di responsabile della gestione dei rischi e conformità alle norme, in outsourcing presso soggetti finanziari sammarinesi. Ricopre il ruolo di amministratore in diverse società sammarinesi.
Ha collaborato alla stesura di regolamentazioni secondarie interfacciandosi con le autorità regolamentari in materia antiriciclaggio. Ha collaborato alla redazione della legge sul commercio dei metalli preziosi da investimento, introdotta nel 2023 a San Marino, nonché alla stesura dei regolamenti accessori.
Sebbene gli ambiti di interesse professionale siano svariati, in ragione dei variegati rapporti instaurati con i maggiori clienti, si considera estremamente esperto nella sola materia antiriciclaggio, dalla quale ricava le soddisfazioni più importanti.